La proprietà "La Scrivana" è situata sul tracciato dell'antica strada reale per Valenza, in località Valmadonna. Il suo nucleo primitivo risale alla prima metà del 1500 e deve il suo nome agli antichi proprietari, i nobili alessandrini Scribani.
La casa e la tenuta vennero completamente rinnovate all'inizio del 1800, la pianta diventò rettangolare, mentre la facciata assunse l'attuale aspetto neo classico. Nel 1860 fu terminata la ristrutturazione della cappella, adiacente alla villa. La pala d'altare è dovuta al pennello di Lorenzo Cavasanti; rappresenta la Madonna con il Bambino. Pregevoli gli stucchi e gli arredi con una splendida decorazione a mosaico del pavimento.
Nello stesso periodo furono ampliati i fabbricati rustici a servizio della tenuta; la proprietà assunse l'attuale e peculiare pianta ad elle, con quattro edifici contigui: villa, rustico, ghiacciaia e cappella. La villa è circondata da un magnifico parco, costruito nella seconda metà dell'Ottocento, ricco di viali e luoghi di sosta, sottolineati da vasche, antiche panchine in pietra, curiose voliere in legno e impreziosito da essenze di grande interesse botanico ed alberi secolari.
La Scrivana è anche il luogo ideale per l'organizzazione di banchetti, meeting, convegni, concerti, e sfilate, grazie alla possibilità delle sue grandi sale, della sua cucina professionale, del grande parcheggio, della sua vicinanza alle grandi metropoli del nord in un ambiente ricco di elegante tranquillità.
|