|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
(Prov. di Alessandria) |
ATTENZIONE
È necessario scaricare il nuovo player Flash
per visualizzare la galleria di immagini.
|
|
Sorge nell’antico borgo da cui svettano le due torrette del palazzo.
Fatto edificare dal conte Celestino Tornielli nel 1834, fu terminato dal figlio Giovanni.
All’interno domina uno scenografico scalone con balconate interne, un grande salone e salotti decorati da bellissimi affreschi di Ignazio Tosi.
La facciata e’ di gusto neoclassico. |
|
 |
|
INFO |
|
|
Aperto: |
2015
12 e 26 Luglio
9 e 23 Agosto
13 e 27 Settembre
Tutti i giorni da Luglio a Settembre previo appuntamento telefonico, aperto su prenotazione per gruppi (minimo 4 persone), previa prenotazione.
Per info e appuntamenti chiamare il numero 340.6868829 |
Orario: |
Dalle 15.30 alle 18.30 |
Modalità visite: |
Visite guidate |
Per le scuole: |
Su prenotazione. |
Costo biglietto: |
Intero: € 7
ridotto: € 5 ( da 9 a 16 anni)
tariffa gruppi: € 5 adulti / € 3 ridotto |
Itinerario: |
Alto Monferrato |
Informazioni: |
Palazzo Tornielli a Molare
P.zza G. Tornielli, 1
15074 Molare (AL)
Tel: +39 3334460736
Email: federico.tornielli@gmail.com |
Come raggiungerci: |
A26/E25 uscita Ovada, direzione Acqui Terme seguire fino a Molare (ca. 6 km). |
|
|
|
|
SERVIZI |
|
|
Cantina: |
Si, solo su prenotazione e per gruppi |
Bar: |
no |
Ristorante: |
no |
B&B/Albergo: |
no |
Cerimonie/Matrimoni: |
Posti a sedere: 200.
Sale Attrezzate: no, ma possibilità di noleggio attrezzature.
|
Convegni/Eventi: |
Si |
|
|
|
|
|
|
|
PARTNERS |
|
|
 |
|
|
|